La Nostra Storia nel Color Grading
Dal 2019 trasformiamo la passione per il cinema in competenze professionali attraverso corsi specializzati in color grading e post-produzione video.
Come Tutto È Iniziato
La nostra avventura è nata dall'incontro casuale tra due professionisti del settore durante le riprese di un documentario in Sicilia nel 2018. Marco, colorist veterano con anni di esperienza sui set cinematografici, e Giulia, regista emergente con una visione innovativa del racconto visivo.
Quello che inizialmente doveva essere solo un progetto collaborativo si è trasformato in qualcosa di più grande. Ci siamo resi conto che nel panorama italiano mancava una formazione specifica e pratica nel color grading – una disciplina che può davvero fare la differenza tra un video amatoriale e una produzione professionale.
Nel 2019 abbiamo aperto le nostre porte con il primo corso sperimentale di 8 studenti. Oggi, dopo sei anni, abbiamo formato oltre 200 professionisti che lavorano in tutta Europa.
I Nostri Valori Fondamentali
Creatività Tecnica
Crediamo che il color grading sia un perfetto equilibrio tra competenza tecnica e visione artistica. Insegniamo a dominare gli strumenti per dare vita alle idee creative.
Apprendimento Pratico
Niente teoria astratta. Ogni lezione prevede esercitazioni su progetti reali, con materiale girato appositamente per i nostri corsi e casi studio dal mondo del cinema.
Crescita Continua
Il settore evolve rapidamente e noi con lui. Aggiorniamo costantemente i programmi seguendo le nuove tecnologie e le tendenze del mercato audiovisivo.
Chi Siamo Davvero
Il nostro team è composto da professionisti attivi nel settore cinematografico e televisivo. Non siamo solo insegnanti – lavoriamo quotidianamente su produzioni reali, dai cortometraggi indipendenti alle serie TV per le principali piattaforme streaming.
Questa esperienza diretta sul campo ci permette di portare in aula non solo le competenze tecniche, ma anche la comprensione pratica delle dinamiche produttive, delle scadenze reali e delle aspettative del mercato.
Ogni docente ha una specializzazione specifica: chi si occupa principalmente di lungometraggi, chi di pubblicità, chi di contenuti digitali. Questa diversità arricchisce l'esperienza formativa degli studenti.
Marco Benedetto Torrisi
"Il color grading è come la cucina: puoi avere gli ingredienti migliori, ma senza passione e tecnica il risultato sarà sempre mediocre."
Il Nostro Metodo Formativo
-
1
Analisi delle Competenze
Iniziamo sempre con una valutazione individuale per capire il livello di partenza di ogni studente. Chi ha esperienza in montaggio video parte avvantaggiato, ma accogliamo anche principianti motivati.
-
2
Formazione Tecnica Progressiva
Dalle basi della teoria del colore agli strumenti avanzati di DaVinci Resolve. Ogni settimana aggiungiamo nuovi tasselli, sempre con esercitazioni pratiche immediate.
-
3
Progetti Reali e Feedback
Gli studenti lavorano su materiale autentico: scene da cortometraggi, spot pubblicitari, videoclip musicali. Ogni lavoro viene rivisto insieme, analizzando scelte creative e tecniche.
-
4
Preparazione al Mercato
Nell'ultima fase ci focalizziamo sulla creazione di un portfolio professionale e sulla comprensione delle dinamiche lavorative del settore audiovisivo.
Pronto a Scoprire il Color Grading?
I prossimi corsi inizieranno a settembre 2025. Se vuoi saperne di più sul nostro approccio formativo o hai domande specifiche, contattaci senza impegno.
Contattaci Ora